La storia del Memphis Belle
La fortezza volante “Memphis Belle” fu uno dei 12.750 b-17 costruiti dalla Boeing.
Volò dal 7 novembre 1942 al 17 maggio 1943 , riuscendo a completare ben 25 missioni senza perdere neanche un membro dell’equipaggio e senza mai subire ingenti danni.
Per questo, divenne il più famoso bombardiere dell’aeronautica americana.
L’aereo fu battezzato “Memphis Belle” dal comandante pilota Col. Robert Morgan, in onore della bella fidanzata miss Margaret Polk.
Il muso dell’aereo venne dipinto dal caporale Tony Starcer ispiratosi alle famose Pinup disegnate dal noto artista dell’epoca George Petty, allievo dell’ancor più famoso Alberto Vargas.
Il comando generale dell’aeronautica americana aveva stabilito un massimo di 25 missioni come stimolo agli equipaggi per ritornare a casa; infatti il morale era basso poichè più dell’80% dei bombardieri era stato abbattuto durante i primi tre mesi della guerra sui cieli dell’europa. Anche per questo il “Memphis Belle” divenne un esempio da seguire.
